![smartfood ieo logo certificazione food](https://www.msc.org/images/default-source/it-library/cookbooks/logo-smartfood-certificazione-food.tmb-thumb250.jpg?sfvrsn=ae973188_1)
Ingredienti
300 g filetti di merluzzo certificato MSC o altro pesce bianco
400 g patate
½ cucchiaio di senape di Digione
½ cucchiaio di miele
1 pizzico di sale
½ cucchiaio di pepe bianco
Per la salsa:
1 carota
50 ml kefir
50 g yogurt greco naturale
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di erba cipollina fresca, tritata finemente
1 pizzico di sale
½ cucchiaio di pepe bianco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento
- Cucinare le patate: Lavare le patate e tagliarle in otto o dieci pezzi. Irrorare leggermente con olio extravergine di oliva e infornare a 225°C per circa 25 minuti.
- Preparare l’insalatina di carote: Grattugiare la carota e aggiungere yogurt, kefir, miele, erba cipollina, pepe e sale. Lasciare riposare l’insalata in frigo per farla insaporire.
- Preparare il pesce: Mescolare senape di Digione, miele, sale e pepe bianco e, dopo aver asciugato il pesce con della carta da cucina, adagiarlo nella miscela di senape mescolando per far sì che si distribuisca bene su tutto il filetto.
- Cuocere: Adagiare i filetti di merluzzo sulle patate cotte e rimettere la teglia in forno per altri sei minuti.
- Presentazione: Servire il merluzzo nel piatto adagiato sopra le patate, accompagnato dall’insalatina di carote.
Consiglio dello chef: puoi utilizzare un prodotto congelato per questa ricetta, assicurandoti di scongelarlo secondo le istruzioni sulla confezione. Se hai patate o carote bollite avanzate dal giorno prima, puoi utilizzarle per velocizzare la preparazione del piatto: in questo caso condiscile con un pizzico di sale, pepe e timo.
![]() | Lo sapevi che… Lo yogurt greco si presta benissimo a sostituire maionese, panna e mascarpone nella preparazione di ricette sia salate sia dolci, permettendo di ridurre notevolmente l’apporto di grassi saturi, dando leggerezza e freschezza al piatto. |
Questa ricetta è ispirata a un piatto della Chef Kati Pohjanmaa, adattato per rispettare le linee guida del programma Smartfood.
![Perché è buono per te](https://www.msc.org/images/default-source/it-library/cookbooks/buono-per-te.tmb-thumb300.jpg?sfvrsn=c01835ea_1)
Perché è buono per te
Il pesce è un alimento tipico della dieta mediterranea e da sempre rappresenta un’importante fonte di nutrienti per le popolazioni.
![Perché acquistare prodotti con il marchio blu](https://www.msc.org/images/default-source/it-library/500-x-500---spotlights/ricertificazione-vongole.tmb-thumb300.jpg?sfvrsn=55083b6d_1)
Perché acquistare prodotti con il marchio blu
Il marchio blu MSC si trova solo sulle confezioni del pesce e dei prodotti ittici pescati sostenibilmente secondo lo Standard MSC.
![Tutti i nostri ricettari](https://www.msc.org/images/default-source/it-library/500-x-500---spotlights/i-nostri-ricettaridd70ad8b545247a78cea2e6a36472a02.tmb-thumb300.jpg?sfvrsn=4d260e02_1)
Tutti i nostri ricettari
Sfoglia i ricettari e mettiti ai fornelli: scoprirai che la sostenibilità non è mai stata più gustosa!